Maria Pia Cossu

Cosa faccio

Parlo poco, ascolto molto, leggo, studio, fotografo. Vivo di storytelling territoriale.
Grazie alla mia formazione informatica e umanistica, fa di me una persona versatile per offrirti un servizio a 360 gradi.
Nel 2013 ho fondato uno dei primi progetti sardi di storytelling per il turismo, Bosa Tour, uno dei borghi più belli d'Italia.

Blog

Maria Pia Cossu / Lifestyle  / A me piacciono le spiagge affollate perché…
Materassino

A me piacciono le spiagge affollate perché…

A me piacciono le spiagge affollate, quelle dove devo “litigare” per ottenere il mio mq di sabbia per stendere il telo da mare. Trovo la cosa vantaggiosa nel momento in cui decido di farmi il bagnetto nell’acqua fresca fresca e limpida di Bosa Marina, ma siccome la sabbia scotta non ho altre alternative per arrivare in riva se non saltellando sui teli dei vicini… e nessuno può rinfacciarmi niente, mica è colpa mia se siamo tutti accalcati come sardine in scatola! :-D
A me piacciono le spiagge affollate così la maggior parte delle volte posso evitare di portare a piedi quell’ombrellone pesante. Tanto poi capita sempre la famigliola che non vede il mare da almeno dieci anni, organizzata con tavolino e sedie, cibo per un mese e minimo tre ombrelloni… e allora, se sono fortunata, avanza un po’ d’ombra anche per me. ;-)
A me piacciono le spiagge affollate sennò mi annoio… Mi è bastata un’oretta spaparanzata al sole per assistere al probabile futuro divorzio di una giovane coppia perchè il marito ha rotto l’ombrellone in circostanze misteriose… Posso dire di conoscere fatti e misfatti di una bella famiglia sassarese. E so pure che è meglio non dare del maleducato ad un saggio senegalese, come ha fatto una vispa quindicenne che, ha smesso di gridare solo quando lui, piuttosto seccato, l’ha indirettamente accusata di razzismo dicendo: “bianchi e neri siamo uguali anche se cambia il colore della pelle”. Peccato però non aver capito la causa scatenante dell’accesa discussione…
Uh! Ma che bello ascoltare i vicini d’ombrellone! :-P

Ecco perchè a me piacciono le spiagge affollate.

Maria Pia Cossu

Vivo perennemente connessa nel mondo digitale, il mio nome è Maria Pia Cossu e sono una web designer e social media manager. Parlo poco, ascolto molto, leggo, studio, fotografo. E vivo di storytelling territoriale.

Commenti:57

  • koestler1961
    29 Luglio 2009 21:01
    Rispondi

    al ricordo dei vicini d’ombrellone indesiderati, nella sardegna dei primi anni novanta, ci siamo strappati l’ultimo sorriso, pochi giorni fa, io e la ex moglie.

    E chissene, dirai tu…

    E chissene, dico pure io

  • newwhitebear
    29 Luglio 2009 21:49
    Rispondi

    Veramente simpatico il quadretto di Bosa Marina simil riviera romagnola.

    Chissà se i tuoi vicini hanno la tue stesse sensazioni.

    Un caro saluto

  • MynameisRik
    30 Luglio 2009 07:20
    Rispondi

    Io in modo simile affronto i centi commerciali e lo shopping. Mentre accompagno una donna a scegliersi qualcosa ho tutto il tempo di gustarmi i quadretti della gente che transita attorno a me.

    Un saluto,

    Rik

  • LeCadavreExquis
    30 Luglio 2009 09:22
    Rispondi

    Io sono più da spiaggetta piccola piccola ;)…..vabbè son gusti.

    Un salutino

  • TNTdoth
    30 Luglio 2009 12:43
    Rispondi

    Questi sono i lati positivi, però una spiaggia semi-desrta è sempre l’ideale per un sonnellino senza sentire il brusio di voci in sottofondo ed evitare spiacevoli inconvenienti, tipo una manciata di sabbia in faccia data da qualcuno che corre e che quando ti svegli è già in acqua…

    E comunque si dice A Me Mi Piacciono;)

    Ciao Pia, buone vacanze.

  • calimero00
    30 Luglio 2009 13:17
    Rispondi

    :-) un post solare scritto da una persona solare:-)

    Io invece, che sono un orso, cerco sempre posti con poche persone… poca calca e poco caos…

    A me piace la calma, la tranquillità, passare un pò di tempo nella quiete:-)

    Un abbraccio grande, dolce Pia:-)

    marco

  • utente anonimo
    30 Luglio 2009 14:23
    Rispondi

    bah…una spaiggia deserta mi metterebbe a disagio. Però, l’arte del “saltello telo-a-telo” pure. Il giusto…come stamattina…due persone…10 metri nessuno….una mamma con bimbo….15 metri nessuno….e via dicendo! Così c’è lo svago nel caso nn si avesse sonno, ma anche lo spazio necessario x poter raccontare con tranquillità 6 mesi di “arretrati” con le amiche!!!! :D

    in ogni caso…mare, amcihette, sole e relax.non potrei dire che esistano tante cose così semplici&belle.

    buon mare..e ing uardia col pettegolezzo :DD

    ciao ciao

    Giulia

  • Bellissimagin
    30 Luglio 2009 17:47
    Rispondi

    Ah, che belle quelle spiaggette imboscate difficili da raggiungere dove ci sei tu l’ombrellone e il rumore del mare. Quelle sono ferie!

  • crimson74
    30 Luglio 2009 17:54
    Rispondi

    Da un certo punto di vista ti capisco… il problema è che io non sopporto proprio quelli che si sentono in dovere di far sapere gli affari loro a tutta la spiaggia, parlando a volume smodato…

  • Braciolina
    30 Luglio 2009 21:14
    Rispondi

    le mie unike risate di questo periodo sono le tue da questi post :D

  • albolo
    30 Luglio 2009 21:18
    Rispondi

    Già, e non sono gli unici vantaggi!

    Cmq a me piacciono le spiagge della Sardegna, che siano affollate o meno! Ma temo che anche per quest’anno dovrò rimandare… :(

  • Artemisia1975
    30 Luglio 2009 21:59
    Rispondi

    :: koestler1961 – Macchè, a me interessa assai… il pettegolezzo dico. :-D

    :: newwhitebear – Grazie! L’unica differenza [positiva] è che qua stai accalcato ma non paghi un euro per aggiudicarti un posticino al sole. W la spiaggia libera!

    :: MynameisRik – Beh, si… anche io trovo divertente osservare le persone, ovunque. ^__*

    :: LeCadavreExquis – Anche la spiaggetta piccola mi va bene… basta avere gente attorno. :-)

    :: TNTdoth – Credo di essermi addormentata al mare solo una volta in vita mia, solitamente preferisco scambiare qualche chiacchiera con le amiche oppure, appunto, osservare e ascoltare le chiacchiere degli altri. XD

    :: calimero00 – Solare quando sto alla spiaggia… ma in casa, a volte, sono un po’ orso anche io. ;-)

    :: Giulia – sai, non amo da impazzire il mare, ma l’idea di non poterci andare mi rattrista… anche io ho tantissime giornate con le amiche in spiaggia da ricordare. Ricordo che ci mettevamo sempre al solito posto a chiacchierare per ore. ^^

    :: Bellissimagin – Nella mia zona, in Sardegna posso scegliere entrambe le cose, ma alla fine preferisco sempre la comodità della spiaggia… ma anche perchè, come ormai sai mi piace ascoltare i vicini d’ombrellone. *LOL*

    :: crimson74 – Beh si… non sempre si trova gente educata in spiaggia, per quello ho sempre in borsa il lettore mp3, ma alla fine a dir la verita non lo uso mai. ^__*

    :: Braciolina – La cosa mi fa piacere ma spero presto in un commento dove mi scriverai che hai riniziato a ridere! Baci e abbracci. ^*^

    :: albolo – Mannaggia Albolo, devi tornare al più presto in Sardegna, la spiaggia ti aspetta! *__*

  • Dragossido
    30 Luglio 2009 22:49
    Rispondi

    E così, te ne vai a mare mentre me tapino, me meschino sto ancora lavorando! :(:(:(:(:(

    Comunque c’è anche di peggio: ovvero quelli che giocano a pallone, quelli che accendolo la radio a tutto volume perchè devono far sentire la loro musica a tutta la spiaggia!

    Ce ne sono di cose… Io mi tengo iol tetto di casa mia… ho anche la doccia, non vedo l’ora di spaparanzarmi sul tetto! Ancora una settimana!

  • branzinoalsale
    31 Luglio 2009 08:31
    Rispondi

    mi hai fatto sorridere !

    Ti auguro di passare buone vacanze, piene di cose belle. E poi ci racconterai ancora delle spiagge affollate vero ?

  • valtergiraudo
    31 Luglio 2009 10:12
    Rispondi

    … dopo lo stress cittadino… beh… preferisco le spiagge deserte!!!

    ciao

    Valter

    P.S.: bel blog!

  • PLeaSuReDoMe
    3 Agosto 2009 19:28
    Rispondi

    bosa……

    ci andrò tra una settimana :D

  • francescas84
    3 Agosto 2009 19:29
    Rispondi

    mmmmhhh… io dovendo scegliere preferisco di gran lunga la spiaggia deserta, però una cosa che mi è sempre piaciuto fare è curiosare nei fatti degli altri (in senso buono)… Capita anche a me, senza farlo apposta, di osservare la gente e magari origliare i loro discorsi, e oltre a sentire cose strane e divertenti, succedono anche molti episodi singolari… Il problema è quando ti viene da ridere, perchè allora li ti devi trattenere per non farti sgamare e diventare vittima degli screzi altrui. ;D

    Francesca

  • fumblindog
    4 Agosto 2009 17:56
    Rispondi

    Ero pronto a dissentire decisamente sul fatto che le spiagge affollate possano piacere, ma proseguendo nella lettura non posso che sorridere ed annuire. L’affollamento e -conseguente- confusione continua ad esser lontano dal potermi in qualche modo piacere, ma adesso guardando una spiaggia affollata avrò un pensiero diverso. Mentre me ne allontano.. :))

  • francescas84
    5 Agosto 2009 11:05
    Rispondi

    Il problema è che a volte ritagliarsi anche una sola ora di solitudine è un privilegio che non sempre si riesce a ottenere… ma io stacco telefono, mi rinchiudo in camera e divento irreperibile :P

  • comodoro
    5 Agosto 2009 15:37
    Rispondi

    Affollate o deserte andare in vacanza è un privilegio.

    Godetelo. ciao a tutti

  • mogolmogol
    5 Agosto 2009 16:14
    Rispondi

    Questo bel quadretto mi ricorda un po’ la canzone di Jovannotti “Fango” un elogio al quotidiano, al rumore di fondo della civiltà. Ciao.

    Francesco

  • ABS
    5 Agosto 2009 19:39
    Rispondi

    Io non riesco a stare appresso a tutto quello che fanno/urlano/distruggono i miei vicini di ombrelloni, troppo immerso nelle letture d’estate. Se i Grandi Classici Disney si possono definire così :].

  • Artemisia1975
    6 Agosto 2009 23:02
    Rispondi

    :: Dragossido – Quelli che giocano a pallone in spiaggia non li sopporto anche io. Ne ho ricevuto parecchie di pallonate! ;-)

    :: branzinoalsale – Un sorriso fa sempre bene!

    :: valtergiraudo – Noooo, io mi annoierei. Grazie! ^__*

    :: PLeaSuReDoMe – Poi mi dirai se ti è piaciuta?

    :: francescas84 – Eh si, quando viene da ridere è sempre meglio sdraiarsi a pancia in giù e nascondere la faccia! :-)

    :: fumblindog – Grazie! Mi fa piacere che ora guarderai le spiagge affollate con un occhio diverso. ^__^

    :: comodoro – La mia non è proprio una vacanza perchè semplicemente torno a casa mia dato che quasi tutto l’anno sto fuori. ^__*

    :: mogolmogol – Non la conosco ma ora mi hai incuriosito. :-)

    :: ABS – Io invece sono così tanto incuriosita dai vicini che non riesco proprio a concentrarmi sulla lettura. ;-)

  • VedovaScalza
    8 Agosto 2009 14:14
    Rispondi

    Ci sono dei giorni che mi piacciono le spiagge affollate (si sa, i discorsi dei vicini di ombrellone fanno gola a tutte). Altri giorni vorrei una spiaggia tutta per me (soprattutto quando sto perfezionando la mia tecnica di nuoto … ehm)

    :)

    Buone vacanze,

    un bacio

  • DarkAndLight
    8 Agosto 2009 14:46
    Rispondi

    e stavolta, funziona.

    e quindi ti lascio un saluto, e mi faccio due rsate spulciando questo blog allegramente “estivo”.

    PS: hai solo messo per iscritto un piccolo lato di “voyeur” ch sta in tutti noi.

    Divertente

    D&L

  • Dragossido
    8 Agosto 2009 16:33
    Rispondi

    secondo me lo fanno apposta a buttarti il pallone… è una vecchia scusa per conoscere le ragazze, ma a volte funziona ancora! :):):):)

  • sangervasio
    8 Agosto 2009 21:57
    Rispondi

    concordo 100% amo la caciara il caos umano il caldo la sabbia addosso purchè sia mare,infatti vi abito per scelta

  • sevensisters
    9 Agosto 2009 22:43
    Rispondi

    Se non fosse che ad una spiaggia affollata si associa un parcheggio affollato…

  • baronerosso1
    10 Agosto 2009 10:15
    Rispondi

    A me no…mi pare di trovarmi in un ipermercato:-)

    Tra poco più di una settimana,

    nel PaeseCheNonC’è, ci sarà

    un incontro fra amici di facebook

    e ne sono felicissimo…

    ( fuori tema)

    (cliccare sulla immagine o tastierina e aprire il file)







  • ISERATO
    10 Agosto 2009 23:45
    Rispondi

    se volete cambiare il modo di fare le ferie, venite qui sul fiume po, ci sono delle golene bellissime e spiagge grandissime.

    qui non si litiga con nessuno lo spazio non manca e non si spende nulla, voi direte si……. ma sono ferie da barboni, ma in questo modo non paghiamo lo sdraio di chi ti sta a 20cm non respiriamo strani odori non abbiamo bisogno di cuffie e oltre tutto non paghiamo l’aria che respiriamo.

    ma forse non sapiamo più apprezzare le cose belle, pensiamo di essere tutti vip e alla sera fare i conti di ciò che abbiamo speso.

    e diremo ancora una volta (per questa’anno e cosi ma l’anno prossimo…………….)

    un bacio a tutti buone vacanze.

    ciao Pia

    leo

  • pancottino
    11 Agosto 2009 23:49
    Rispondi

    Un bacione buona vacanza!!!!

  • michelazan
    13 Agosto 2009 22:42
    Rispondi

    oh come mi piace ascoltare le chiacchiere della gente…adoro il mare, con la spiaggia affollata o deserta che sia…

    Poems Comments

    Spicecomments.com – Poems

    Comments

    buon week-end!

  • sorgeredelsole
    14 Agosto 2009 13:02
    Rispondi


  • pipework
    15 Agosto 2009 16:02
    Rispondi

    Se capiti a Milano, divertiti a leggere gli SMS che vengono scritti in metropolitana.

  • calimero00
    15 Agosto 2009 17:13
    Rispondi

    Felice festa dell’Assunta,dolce Pietta:-)

    Un abbraccione affettuosissimo:-)

    marco

  • fumblindog
    15 Agosto 2009 20:25
    Rispondi

    Son stato nella spiaggia affollata, alla fine. Merito anche di questo post? Non arrivo a dir questo, ma magari ha contribuito a creare una diversa disposizione d’animo.. :)) Però non ho usufruito degli ombrelloni altrui. Mi son limitato a camminare attorno a quelli sdraiati senza che potessero lamentarsi se gli mandavo un po’ di sabbia addosso o se poggiavo un piede sui loro asciugamani.. :D

  • Shulung
    17 Agosto 2009 14:27
    Rispondi

    Sono capitato qui in cerca di nuovi spazi di comunicazione e nuovi amici….sono su Splinder da pochi mesi e trovo che sia una piattaforma interessante ricca di personaggi e di spunti creativi almeni tra gli amici che ho attualmente. Sono daccordo con te sul futuro del Web e sulle potenzialità di un suo sviluppo….purtroppo c’è come in tutti i fenomeni, una selezione naturale, le persone, le situazioni cambiano, pochi hanni il famoso file rouge, che gli consente di continuare il percorso pur non rinuciando a sperimentare la vita…..

    Il mio nik name è Shulung, detto il Drago, sto facendo un percorso di sperimentazione interiore attraverso il pensiero e le discipline orientali, e utilizzo il blog come momento di comunciazione e di verifica con chi condivide lo stesso spirito di ricerca….

    Il tuo blog mi risuona…..verrò ancora a leggerti….

    Un abbraccio

  • camelia1944
    18 Agosto 2009 06:55
    Rispondi

    …e se decidi di leggere un libro?

    ..e se decidi di lasciarti andare ai tuoipensieri ascoltando il rumore del mare?

    Però trovo che è divertente scrutare la gente e i loro affanni.

    Con simpatia.

    Guardati un mio video , e diventa simpatizzante del Napoli anche tu.

    Forza Napoli (clicca per

    il video e accendi le casse)

  • Piratadellamor
    18 Agosto 2009 19:01
    Rispondi

    Missia ma eri in spiaggia o nella casa del grande fratello? ;-P Un bacio grande

  • PLeaSuReDoMe
    18 Agosto 2009 19:23
    Rispondi

    è stata la prima spiaggia che ho visitato ;)

    però tutti quei tizi in nero al carnevale estivo facevano senso!! :)

  • utente anonimo
    19 Agosto 2009 16:06
    Rispondi

    Assolutamente improponibile per me.

    Pensa che bello quando il vicino è almeno a 20 mt.

    Ho sempre trascorso le vacanze in posti poco affollati.

    Fortunatamente per me non la pensiamo tutti alla stessa maniera. Ciao da Sandy

  • correreoltre
    21 Agosto 2009 15:42
    Rispondi

    E’ ammirevole che trovi il lato positivo de sta cosa.

    Buon pomeriggio,

    Correreoltre

  • alephh
    21 Agosto 2009 21:47
    Rispondi

    Anche a me piacciono le spiagge affollate: passo tanto tempo d’inverno nella mia stanza da solo a studiare o a leggere. Almeno d’estate è bello stare stretti e piagiati in un lembo di sabbia, specie se accanto c’è qualche bella ragazza. Quei posti fantastici, nascosti e isolati li lascio volentieri agli alternativi chic.

  • Artemisia1975
    22 Agosto 2009 00:30
    Rispondi

    :: VedovaScalza – Ahaha, capisco. Per fortuna io ho imparato a nuotare da piccola quando certi problemi non me li ponevo. :-)

    :: DarkAndLight – Grazie per la pazienza… allora viva il voyeurismo! ^__*

    :: Dragossido – Dici? Certo che allora sono svegli i bambini di oggi! *LOL*

    :: sangervasio – La sabbia addosso però la eviterei volentieri. ;-)

    :: sevensisters – Eh si, ma se uno ha pazienza a Bosa Marina un parcheggio lo trova sicuramente, e non ti svuotano neppure il borsellino. :-)

    :: baronerosso1 – A Bosa potresti trovare pure il posto adatto alle tue esigenze. ^.^

    :: ISERATO – A Bosa la spiaggia è libera ovunque e ci sono pure spiagge più carine e isolate, oppure si può scegliere di andare alle rocce e farsi due tuffi. Il mare è splendido e al bar o in ristorante non ti spennano i soldi perchè la Sardegna non è solo sinonimo di Costa Smeralda e merita di essere visitata tutta! E i vip dalle mie parti vengono ugualmente anche se per un solo giorno a fare i turisti come tutti noi perchè il Fiume Temo merita di essere visto da tutti quanto il Fiume Po. :-P

    :: pancottino – Grazie Pancottino!! *__*

    :: michelazan – E’ un piacere pure il tuo passaggio sul mio blog. :-)

    :: sorgeredelsole – Thanks!

    :: pipework – Ahahah! Terrò conto del tuo suggerimento. I primi di settembre devo tornare a Milano. ^^

    :: calimero00 – Un abbraccio anche a te. *^.^*

    :: fumblindog – Siiii, spero che il merito sia anche mio! Yuppi! ;-)

    :: Shulung – Sinceramente non mi sono mai interessata di discipline orientali ma passerò a trovarti volentieri a leggerti. Grazie per il “risuona”, suona bene. Ciao. :o)

    :: camelia1944 – Eh, Camelia… troppe volte, in altre spiagge meno affollate ho provato a leggere, ma poi finisce sempre che volto la faccia in cerca di qualcuno. ^.^

    :: Piratadellamor – Ahahaha, vero Pirata! La spiaggia è un po’ come guardare il Grande Fratello. é__è

    :: PLeaSuReDoMe – Allora sei venuto a Bosa per davvero! Eh, quelle maschere hanno una forte tradizione. Si rappresenta teatralmente la morte del carnevale e tutti si vestono a lutto, ma qua viene spiegato meglio [http://www.bosa.it/ita/cultura/il_carnevale.htm].

    :: Sandy – Allora è vero il detto: Il mondo è bello perchè è vario. ;-)

    :: correreoltre – Ma si, mi diverto anche così. :D

    :: alephh – Ehehe, le belle ragazze in spiaggia non mancano mai, sei fortunato! :-)

  • grillopensiero
    22 Agosto 2009 10:34
    Rispondi

    Il ricordo delle estati al mare in toscana ed in liguria, in cui sembrava di essere in un formicaio ancora mi fà orrore.

    Anche se devo dire che allora essendo più giovane non facevo troppo caso al vociferare assordante, ed allo spazio vitale ridotto ai minimi termini.

    Oggi amo le spiaggie all’alba ed al tramonto, immensi corridoi di pace e quiete, dove poter passeggiare in santa pace godendosi l’odore di salsedine ed il discreto scroscio delle onde.

  • sorgeredelsole
    23 Agosto 2009 11:48
    Rispondi



    detesto e spiagge affollate…..grrrrrrrrrrrr……soprattutto..quando ci sono persone che giocano con il pallone …come il mio terremotino…mi butta sempre la sabia in testaaaaaaaaaa……grrrrrrrrrrrrrrr…..specalmente ..quando le persone…sporcano la spiaggia…e fanno fina di tutto….grrrrrrrrrrrrrrrr….

  • Ellelll
    23 Agosto 2009 13:32
    Rispondi

    Noooo io non vado al mare proprio per la folla -.- e per la vergogna *////*

  • jardigno1965
    26 Agosto 2009 15:32
    Rispondi

    ti capisco, piacciono un po’ anche a me …

  • xasiax
    27 Agosto 2009 20:46
    Rispondi

    ma niente post nuovi qui?

    ahi ahi ahi… ti stai facendo rapire da FB… :PP

    :)

    Asia

  • grandaniele
    28 Agosto 2009 12:28
    Rispondi

    ciao Pia è un pò che non mi faccio sentire. Io preferisco le scogliere e il mare..con pochi bagnanti, dove l’incontro essenziale è con le creature marine !!

  • sangervasio
    29 Agosto 2009 12:12
    Rispondi

    già ti ho commentato

    a me piacevano sigh

    ferie finite

  • Chalciuhtlicue
    29 Agosto 2009 15:24
    Rispondi

    Beh, Pia, devo dire che hai fatto proprio un bel quadretto che mostra il perchè io, al contrario di te, non sopporto il mare… :|

    L’unica cosa a favore è il farsi, una volta ogni tanto, i fatti degli altri e qualche risata conseguente… :D

    Spero tu ti stia riposando e che vada tutto bene a casa!!!

    Un abbraccio!!!

  • Camor
    31 Agosto 2009 12:16
    Rispondi

    venti anni fa per trovare un vicino d’ombrellone occorreva fare chilometri… adesso in Sardegna vado solo a maggio, ma la cementificazione resta, purtroppo.

  • dedalos
    3 Settembre 2009 11:10
    Rispondi

    A me, piacciono le spiagge solitarie, quelle della grecia magari, alzarsi la mattina presto e camminare solo essendo consapevole che quelle sono le prime orme sulla spiaggia, le mie orme, le prime, illuminate dalla luce del sole ancora nascosto dietro colline, in attesa del sole radente che trasforma la sabbia in immagini del cuore. Ha me piacciono le spiagge solitarie, dove all’ombra di un piccolo albero(pino marino) ascolto la voce del vento tra i rami, distratto dal cinguettio di un Luì verde che cerca insetti e non ha paura di me, e, quasi non lo ascoltassi, si arrabbia e mi sbatte sul corpo la sabbia.

    A me piace una spiaggia solitaria dove sognare qualcuno che ti raggiunge sorridendoti, sapendo che poi i solitari saranno due stando bene insieme. Dove smetto di leggere i miei pensieri ed inizio a scrive qualcosa che parla d’amore.

    A me piace la spiaggia solitaria della mattina presto, vedere le persone, tante persone che arrivano a prendersi il posto e magari litigare chissà per cosa….ecco, a me piace la spiaggia solitaria quando si riempe di vita, allora penso…è ora che vado via in cerca di altre spiagge, magari dove trovare te.

    Un dolce abbraccio

    Rinaldo

  • utente anonimo
    5 Settembre 2009 17:13
    Rispondi

    Ciao Piuzza, le spiagge troppo affollate non so se mi piacciono…(ma tanto non c’è molta scelta) certo però l’idea di una spiaggia dove ci sei tu… stile “laguna blu”… manco per idea!!! in compenso anche io adoro ascoltare le chiacchiere sotto gli ombrelloni “altrui”… da cosa si mangia a pranzo, all’ultimo pettegolezzo… oppure vedere il vecchietto con la bella straniera…e ricamarci sopra il seguito della loro “lovestory”… poi il sottofondo di chiacchiere mi concilia tanto il sonno ;) peccato che l’estate sia finita…

  • utente anonimo
    16 Settembre 2009 12:00
    Rispondi

    anche a me piacciono le spiagge affollate… a tropea c’è la stessa situazione, momenti da bar! e poi è troppo bello farsi gli affari degli altri :P

    un abbraccio

    roberto

  • LadyViolet83
    1 Ottobre 2009 09:15
    Rispondi

    Io vado a momenti…..

    a volte mi piacciono affollate, più spesso semi deserte e con un mare bellissimo….

    Comunque diverte anche me guardare gli altri e intravedere un loro spazio di vita… cercare di capire le dinamiche, le relazioni…

    E la tecnica di saltellare sugli asciugamani stesi….. è ottima! ;)

    Sei solare… :)

Lascia un commento

Segui il blog

Newsletter

Scusa, ma si è verificato un errore. Riprova più tardi.
Grazie per esserti iscritto!
Contatti

Scrivimi