Fatti e misfatti dal balcone al secondo piano
Sarà felice la signora Sangallo quando domani mattina mi alzerò e deciderò di stendere due lavaggi di indumenti… ho il portabiancheria che trabocca di magliette e asciugamani… si si… sarà proprio felice di vedere i fili del balcone fitti fitti della mio bucato.
Sto immaginando già la scena: poggiata alla balaustra del suo balcone mi guarderà dall’alto del suo secondo piano, vedrò sbucare la sua testolina grigia e tonda, i suoi occhietti vispi nonostante i venerandi 85 anni e per l’ennesima volta mi ripeterà: <<Signorina! Signorina! Ma questi fili sono sempre pieni! Perchè non stende verso sinistra e mi libera la parte destra dove batte il sole?>>
Mica scema la signora Sangallo, le piace stendere verso destra così i suoi panni asciugano prima dei nostri, vabbè, non è un grosso problema, però… che palle questa storia che deve stendere ogni volta senza la nostra roba sotto, chi le ha mai detto che non lo può fare? Grrr!
Poichè è mezzo sorda le risponderò urlando, facendomi sentire anche dal vicinato: <<Signora Sangallo, ma lei sa che siamo in sei e che tutte facciamo la lavatrice… poi se stendo verso sinistra le lenzuola battono sulle ortensie che quest’anno non sono state potate e sono più alte del solito!>> (frecciatina).
Si, perchè la signora Sangallo lo scorso anno mi ha fatto potare le ortensie ma poi mi ha sgridato perchè non sono fiorite… così quest’anno ha scelto di farle crescere stile alberello… inoltre, la signora Sangallo qualche anno fa preferiva che noi stendessimo verso sinistra perchè a lei spettava stendere a destra ma lo scorso anno ci ha ripreso perchè erano ben tre anni che noi stendevamo nella parte più ombreggiata che lei preferiva… – eh? – perciò ci ha obbligato ad iniziare verso destra, per poi cambiare nuovamente idea quest’anno… Così, da domani me ne frego e inizierò dal lato che mi pare!
Per evitare che noi stendessimo, si è permessa di buttare la candeggina sulla mia tuta appena comprata, sui jeans di Kerstin, e anche noi saltiamo dalla “gioia” quando ritiriamo i panni e troviamo briciole, polvere e capelli grigi, corti e crespi sulla roba pulita…
Sarà ancora più “felice” la sua badande polacca quando scoprirà che la signora Sangallo la incolpa ingiustamente di sbattere il tappeto della cucina sui nostri panni… ma tutte noi abbiamo visto che la colpevole è lei!! ;)
Io, un mese fa: <<Signora Sangallo, perchè non potiamo quest’albero d’alloro che non posso più dormire con la finestra aperta altrimenti vengo svegliata dagli uccellini alle 5 del mattino?>> La Sangallo: <<Ma no… perchè? E’ così alto che finalmente non mi vede nessuno dal condominio di fronte, e poi, si lamenta lei che la tedesca ha queste due cocorite sul balcone che stanno sempre a gracchiare… Perchè non se le porta via in Germania? Anzi, perchè non le ammazzate? Mio marito, pover uomo, non riposa più il pomeriggio a causa di questi due papagallini… quest’albero, finchè sarò viva io, non si tocca!>>
Ieri, suo figlio: <<Scusate, mia madre vorrebbe il numero di telefono del vostro proprietario per ottenere il permesso ad abbattere l’albero di alloro perchè ci sta rovinando le tegole>> Grrr!
Tra noi, sbalordite, ci guardiamo e ripetiamo in coro: <<Manteniamo la calma, manteniamo la calma…>>
Fatti e misfatti dal balcone al secondo piano… tutto il resto è storia da raccontare. ;)
ooohopla
28 Maggio 2006 09:45Mi sembra proprio di vederla questa signora Pangallo, sai?!? e credo che in giro per i condomini ce ne siano diverse speci, ma deriveranno tutto da uno stesso ceppo, ne sono sicuro. E lì quando il buon Dio ha fatto lo stampino si è dimenticato di buttarlo via e così si è ripetuto il calco… ;-)
Domani mattina ti penserò con molto molto affetto, va bene?!? ;-)
catsplinder
28 Maggio 2006 13:58Non sono nulla, non posso nulla,
non perseguo nulla.
Illuso, porto il mio essere con me.
Non so di comprendere,
né so se devo essere,
niente essendo, ciò che sarò.
A parte ciò, che è niente, un vacuo vento
del sud, sotto il vasto azzurro cielo
mi desta, rabbrividendo nel verde.
Aver ragione, vincere, possedere l’amore
marcisce sul morto tronco dell’illusione.
Sognare è niente e non sapere è vano.
Dormi nell’ombra, incerto cuore.
Fernando Pessoa
Buona Domenica
caT
catsplinder
28 Maggio 2006 13:58catsplinder
28 Maggio 2006 13:59enricoan
28 Maggio 2006 16:10Molto divertente e ottimamente raccontato. Brava Pia, goditi la tua gioventù che è preziosa e fregatene della signora Pangallo; i vecchi, si sa, sono insopportabili quando non hanno altro da fare che battibeccare e pettegolare. Esorcizzano la paura della morte che ormai gli sta troppo vicina.
Un’ottima serata,
Enrico
Esten
28 Maggio 2006 18:01io sotto la finestra ho il vialetto d’ingresso della parrucchiera…sai che scene a stendere sulle permanenti appena fatte! meglio evitare…
un bacio,
EsteN
Psychomaniaca
28 Maggio 2006 18:12ahahhahaha mamma miaaaaaaa che palle sta signora con tutto il rispetto per lei!! Grazie del passaggio per la buona domenica! direi proprio che è stata buona grazie.. e io ti auguro un buon inizio settimana! ^_^
monicamarghetti
28 Maggio 2006 18:38Esatto cara Pia..manteniamo la calma…:)))
Stupendo il tuo post e anche la tua casa virtuale!
Grazie
buona serata
monica
Tron
28 Maggio 2006 22:07Per esperienza personale posso dirti che può essere controproducente scrivere cognomi di “nemici” sul blog… :-)
Divertenti le scenette… soprattutto a non doverle vivere! ^_^
Qualcuno cantava, a ritmo di ska-punk: “il vicino è il mio nemico non lo posso sopportare, in un modo o nell’altro io lo devo eliminare…” ;-)
P.S.: uh, che onore il link! Ora vado e contraccambio
branzinoalsale
29 Maggio 2006 06:10mi sembra di vedervi, lì a tirare il filo a dx, sx, sole pieno, mezzo sole, un pò a me un pò a te….
buona giornata !
jamesdouglas80
29 Maggio 2006 07:44Buondì!!!
Hanako
29 Maggio 2006 07:58Ecco perchè non voglio vivere in appartamento (e mai andrò :D).
Già mi devo sorbire i miei vicini che urlano a qualsiasi ora del mattino (e della notte) abitando in una bifamigliare… :D
sweethi
29 Maggio 2006 11:05Io propongo una vendetta…inaspettata e decisiva!
utente anonimo
29 Maggio 2006 13:36Beghe da condominio… mi ricordo che una volta abitavo in un palazzo dove ci volevano mettere le cimici per rilevare l’inquinamento acustico, dicevano che vedevamo beautiful a volume troppo alto, e “accidentalmente” cadevano sul nostro terrazzo mollette, spazzole dei cani, strofinacci… :)
Lottare. lottare sempre, sono con voi! stendete dove vi pare :) un bacio elle
catsplinder
29 Maggio 2006 16:02Afferro le sue mani
e la stringo al mio petto.
Tento di riempire le mie braccia
della sua bellezza,
di depredare con i baci
il suo dolce sorriso,
di bere i suoi bruni sguardi
con i miei occhi.
Ma dov’è?
Chi può spremere l’azzurro dal cielo?
Cerco di afferrare la bellezza;
essa mi elude
lasciando soltanto il corpo
nelle mie mani.
Stanco e frustrato mi ritraggo.
Come può il corpo toccare
il fiore che soltanto
lo spirito riesce a sfiorare?
R.TAGORE
catsplinder
29 Maggio 2006 16:03non trovo gli occhiali
devo ingradire i caratteri
poi leggo il tuo post
mi incuriosisce
buona serata
cat
The3rd
29 Maggio 2006 16:20scusa, mettiti d accordo con la tedesca e regala alla vecchietta per natale una bella coppia di pappagallini…ah!sai che sarà contenta
jamesdouglas80
29 Maggio 2006 16:42non ricordo cosa avevo scritto, ma non volevo intendere che il tuo blog fosse solo per una determinata categoria di persone…era solo una battuta la mia :)
faccina
29 Maggio 2006 17:39uahaahah ma che simpatica vecchietta… XP
mi ricorda tanto la mia padrona di casa a Bologna.. ._.
:*
loftus
29 Maggio 2006 21:08daye fuoco !!ahahah!!!
Scherzi a parte mi sembra di vederla sta sciura ..ahahahah!!!
un bacio e buona serata !
maghettablog
30 Maggio 2006 14:57le cocorite NO.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.
vado a gridare.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Cecia
30 Maggio 2006 20:03All’inizio mi sembrava un giallo di Lucarelli e una favola al tempo stesso. Un bel post sul serio, familiare.
maddyaff
30 Maggio 2006 20:42ma nn ben capito la disposizione dei piani…chi sta sopra e chi sotto???
ruzzino
31 Maggio 2006 08:08ehilà, che cielo gelido in questa foto di panni al (non)sole.
anch’io ho una vicina 80enneEpassa, però è simpatica e gentile.
se rovisti da me torvi due o tre post a lei dedicati. si chiama Babilla.
ge
utente anonimo
31 Maggio 2006 08:09Ciao Pia!
mi sono fatta qualche risata leggendo questo post! :)
ma avete mai provato a parlar con il figlio di questa coppia di anziani?? e il proprietario non dice nulla??
cmq fate bene a fregarvene e a stendere dove volete..
a presto!
un abbraccio!
Bea
ps.alla fine sono riuscita a veder con un po più di calma il tuo blog e a lasciarti un piccolo commento!
branzinoalsale
31 Maggio 2006 11:50passo per lasciarti il mio buona giornata !
Annina849
2 Giugno 2006 17:23Povera Pia…dai tieni duro e cerca di sopportare, ad una certa età (spesso anche prima di una certa età eh!!) si perde la bussola! Un bacio
stregaribelle
3 Giugno 2006 20:12Argh… simpatica signora… anche nel mio condominio c’è una simpatica fauna variegata… un paio di volte ho pure risposto a tono, va bene l’educazione ma a tutto c’è un limite!
Perchè non fai in modo che le “cocorite della tedesca” facciano i loro bisognini sui suoi candidi panni?
ovidio
4 Giugno 2006 14:09Mi piaci quando taci perche’ sei come assente.Mi ascolti da lontano e la mia voce non ti tocca.Sembra che i tuoi occhi si siano dileguati ed un bacio ti abbia chiuso la bocca.Pablo Neruda
samsy
5 Giugno 2006 13:16abbraccio ricevuto..ti ringrazio=**
RaffaeleDori
5 Giugno 2006 22:28Sei un personaggio interessante… ti aggiungo nella lista degli amici, ok?