L’omino ‘acchiappa tutto’
Raccolta carta, bidoncino per l’organico, busta per le bottiglie di plastica e i barattoli di vetro, raccolta indifferenziata… Apro la tenda dello sgabuzzino e fisso per un attimo la spazzatura e penso che dovrei fare minimo due viaggi per buttare tutto. :-(
Mi armo di un po’ di pazienza… in fondo i cassonetti sono vicini e forse potrei sopportare per cinque minuti questo sole di metà luglio.
Mentre svuoto lo scatolone con la carta, noto con la coda dell’occhio che dietro gli altri cassonetti qualcuno ha buttato dei tricicli a forma di automobile che dall’aspetto sembrano ancora nuovi… Neppure il tempo di credere che sarebbe stato meglio regalarli a qualche bambino per continuare a giocarci felicemente… Infatti, eccolo… come previsto… dev’essere proprio lui! Si, quel vecchietto di cui Kerstin mi parlò una volta… quell’omino antipatico che dalla finestra le urlò di non guardare neppure con interesse quella bella libreria appena gettata da un vicino… le disse pure che se proprio le interessava le avrebbe fatto una buona offerta vendendola ad un prezzo ridotto. Mah!
Mi ricordo che lo scorso settembre feci razzia di cose vecchie e con Kerstin andai a gettare un po’ di roba tra cui una mia sedia rovinata. Una signora si fermò e mi disse: <<Scusi, ma la sta buttando? Perchè? E’ ancora nuova!>> Io: <<Si, regge ancora… ma la verniciai di fucsia con una bomboletta spray e ormai la tinta si è mezza staccata… Ne ho una nuova e questa non so dove conservarla, ma se le serve… prenda pure…>> La Signora: <<Mi potrebbe servire, ma tanto interesserà sicuramente di più a quell’omino che abita lassù… lo vedete? Sta già guardando dalla finestra ciò che avete gettato per portare tutto a casa!>>
Con Kerstin ci guardiamo in faccia un po’ incredule e io provo ad immaginare il suo appartamento stracolmo di cose inutili trovate tra i cassonetti e mi chiedo cosa farà della mia sedia… nella speranza che riesca almeno a restaurarla con qualche tecnica particolare.
Così, mentre nella mia mente ripercorro situazioni passate, lo guardo con fare indifferente. Si ferma davanti al cassonetto con la sua Fiat Punto azzurra e il porta-bagagli già aperto… lui, dall’aspetto curato, mi ricorda un po’ Mastro Geppetto. Naturalmente attende che mi allontani… io invece mi giro più volte verso la sua direzione per guardarlo e vorrei dirgli: <<Hey! Ti ho visto sai? Ti riconosco anche io!>> ;-)
Siccome sono tendenzialmente curiosa e ficcanaso torno velocemente a casa per prendere la restante mondezza nella speranza di coglierlo in flangrante, ma all’arrivo lui e i giochi non ci sono più…
E io che pensavo che i vecchietti fossero lenti! :-)
jamesdouglas80
17 Luglio 2006 19:02Buongiorno!!!
Andreavorio
17 Luglio 2006 19:58che simpatico episodio!mi sembra quasi una favoletta x bambini!
loftus
17 Luglio 2006 20:30Buona sera cara Pia che allegra storielle ci racconti :)
un enorme BACIONE!!
cece75
17 Luglio 2006 22:48avrà preso qualche pastiglietta blu x essere così in forma. sai che bello se trovassi quei tricicli in mano a qualche bambino, e che il vecchietto che può sembrare burbero mette apposto le cose x poi regalarle a qualcuno con meno possibilità?? questa sera positivo visto il sorriso di un bambino ucraino. ciao.
Tron
17 Luglio 2006 23:26Magari il vecchietto rivende le cose su eBay… provate a cercare! :-D
utente anonimo
18 Luglio 2006 08:29Pia insisti e vedrai ke un giorno, molto presto, riuscirai a coglierlo in flagrante…e nn badare troppo a certe parole del Massi (e-bay, mah). Comunque io ho sempre pensato che le persone anziane fossero abbastanza furbe, forse egli si avvicina a questa prospettiva.
SALUTONI!!!
Beppe
4passi
18 Luglio 2006 09:20mi hai fatto venire in mente che una volta vidi un giovane incastrato nel raccoglitore di indumenti usati…e due sue amici accanto che anzichè tirarlo fuori ridevano come pazzi…
jamesdouglas80
18 Luglio 2006 20:29è da mesi che ho deciso.
Artemisia1975
18 Luglio 2006 21:06Ciao Beppe, un giorno posterò un racconto sulle mie disavventure di convivenza con una vecchietta di 98 anni durante i miei primi anni universitari… sempre a proposito di furbizia… :-)
Un salutone anche a te!
monicamarghetti
18 Luglio 2006 21:37mi sono sempre chiesta..ma poi che ci fanno con la roba che raccolgono dalla spazzatura sai cìè un mio vicino che fa uguale..io muoio dalla curiosità..ma non credo che me lo direbbe..mah..resto con il dubbio!
bello leggere te!
un abbraccio
monica
maddyaff
19 Luglio 2006 07:29forse sarà un vecchietto molto solo, e cerca solo un modo x impiegare il tempo…mah!
utente anonimo
19 Luglio 2006 07:32Cara Pia, dalle tue ultime parole ho la netta impresione ceh la tua vita si più movimentata della mia! Mmmh …è sì, credo proprio tu abbia avuto molte occasioni per prendere queste “disavventure” con il dovuto ottimismo (o spirito giusto che si voglia dire) e farti Quattro Risate!!! …beata te
CIAO CIAO!!!
Beppe
capovaro
19 Luglio 2006 10:24Il vecchietto ne sa una più del diavolo…
occhidaorientale
19 Luglio 2006 23:19°_° anche io (che sono in casa sola col fratelloo quindicenne) ultimamente ho esperienze-limite con spazzatura e raccolta differenziata…
Bacino per te :)
Psychomaniaca
20 Luglio 2006 19:58ahahhaha simpaticissima sta storia!! ho aggiornato finalmente il blog.. basta mondiali! ehehhe
utente anonimo
21 Luglio 2006 10:18k bella storia…cmq anke io mi kiamo pia x info….
passa dal my….
Tron
21 Luglio 2006 15:52Beppe ripigliati! Che avevo detto di male? Ero quasi serio… :-)
Da noi i rifiuti ingombranti si portano ad un centro di raccolta e là c’è una simpatica “gerarchia del recupero” secondo la quale gli oggetti più interessanti spettano a certe persone… però se un po’ ti conoscono puoi gentilmente chiedere di portar via qualcosa.
A Beppe non danno niente, rischia solo di essere infilato in qualche cassone :-P
beat
21 Luglio 2006 16:38ma che carina sta storia.. son curiosissima. :)
beat
21 Luglio 2006 18:44il voto non è vincolante, però.. come dire.. avrei voluto farlo meglio. :
Psychomaniaca
21 Luglio 2006 18:49ahahhaha sei piena pure tu di punture? a me hanno beccato perfino le mani…………..! fra un po impazzisco e mi riempio di anti zanzare ovunque! ihihih
Yaila
21 Luglio 2006 20:32Bella questa storia Pia! Ma mi fa venire in mente mia mamma che non butterebbe mai via niente… e tante volte vedi buttar via cose nuovissime, ma mai e poi mai andrei sulla spazzatura a raccoglierle!!
Per quanto riguarda le mie avventure sulla tangenziale mi sa che la prossima volta esco dall’auto e anche se sono in mezzo alla tangenziale mi metto a chiamare la polizia, i carabinieri, la finanza, l’esercito della salvezzaaaaaaaaa!!! Che ne dici??? Ihihih!!! :-)
AsTr3a
22 Luglio 2006 09:18Ciao,
mi scuso per non essere passata prima.
Sì, ho un altro blog da più di un anno oramai, anche se per ovvi motivi.. non lo espongo molto.
Ho letto la tua storia.. e.. sinceramente l’omino non mi sta per niente simpatico, però.. effettivamente in giro ci sono molti personaggi simili.
Contenti loro…
Buona giornata!
MeStess
23 Luglio 2006 10:15ma potevi mettere la foto dell’omino :-(
lorenzot
23 Luglio 2006 10:33Io sono riuscito a far fuoti una camera da letto intiera, compresi i materassi, allo stesso modo.
Non so se dalle mie parti viva un parente del tuo vecchietto..ma avendo cambiato una camera da letto dei bambini dovevo pur disfarmi di parte della vecchia, che fra l’altro non avrei saluto dove mettere .
Bè , ho iniziato lasciando una sedia , per “non dare nell’occhio” e non incorrerre in sanzioni…..
Ripassando di li dopo pochi minuti notai che la sedia era sparita ..incuriosito misi un comodino …sparito anche quello!
Poi fu la volta del lettino (smontato) poi della gliglia, del materasso e non ricordo cos’altro ancora …
Tutto spariva per incanto nel giro di pochi minuti .
Non sono stato a controllare chi fosse il folletto racccogli tutto , ma senza dubbio un parente del tuo vecchietto .
Ognuno ha il suo vecchietto, a cui serve la roba che noi buttiamo …..
Forse val la pena di meditarci un po sopra …..
Ciao carissima
Dalla Liguria , come sempre , Lorenzo
enricoan
23 Luglio 2006 16:04Anima gentile ma anche un po’ birba, sai che questi tuoi racconti mi riconciliano con la vita?
Tu sei, per tua formazione, abituata a ‘pensare positivo’ e questo fa di te una persona attenta, vivace, allegra e misurata. Si dice i giovani, lo dicono soprattutto i vecchi: ci sono giovani e giovani, non si può fare stoltamente di tutta un’erba un fascio.
Ammirato, ti auguro un’ottima serata,
Enrico
MeStess
23 Luglio 2006 16:52grazie per gli auguri :-)
kevin75
23 Luglio 2006 20:40I vecchi lenti? e da quando? Sono cambiati i tempi hehehee
Bel blog.. tornerò senz’altro a trovarti :-)
Kevin
branzinoalsale
24 Luglio 2006 06:47lo ammetto, sono indisciplinato con la raccolta differenziata !
buon lunedi x intanto !
utente anonimo
24 Luglio 2006 07:24Tron, elfo burlone, ti sembra questo il BLOG per dire bugie sul conto di qualcuno che conosci? …e intendo sulla persona, non sull’ironia di quello che scrive…
Pia, domando umilmente scusa a nome di ENTRAMBI.
Ciao!!!
Beppe
Artemisia1975
24 Luglio 2006 08:39Beppe… scusa di che? Allora… stasera tu e Tron fate pace?? :-D
Tron
24 Luglio 2006 10:33Stasera avrò compagnia migliore del Beppe… :-D
lyliumele
24 Luglio 2006 14:00Un salutino veloce veloce! ;)
Hanako
24 Luglio 2006 19:21Beh se certe cose possono essere recuperate…perchè no? :) Se gli serve un water ne hanno abbandonato uno dalle mie parti :D Ho trovato anche delle scarpe seminuove…Ovviamente le ho lasciate al loro posto…mi schifa un po’ prendere le cose dal cassonetto :P
Ed, in effetti, potrebbe rivendersele su ebay come dice Tron :D
Un abbraccio